Studio Luce ✨
Studio Luce ✨
Visual Storytelling for Luxury & Fashion Brands. Based in Milan, Italy.
 

Come integrare ad una formazione eccezionale, slegata da regole e programmi ministeriali, le doti di self-leadership, per sviluppare una bussola interiore che permetta di plasmare il proprio futuro lavorativo e far fiorire il proprio Valore. Indipendentemente dalle imprevedibili condizioni esterne del Mercato.

 The Focused Talent: One-day Seminar
x IED

Come formare professionisti creativi capaci di affrontare a testa alta , da leader, un Mercato incerto e un’economia ciclicamente in crisi.
Affidandosi al loro Valore interiore.

 
 
05-WOU-STELITANO.jpg
 
 

Il mondo che verrà:
un Mercato incerto e crisi cicliche e repentine.


In un mondo di incertezza dove le crisi economiche e ambientali si susseguono a ritmi repentini e ciclici e in un’economia globale di recessione, le forze maggiori in cui si cercava sicurezza (scuole tradizionali, aziende, Stato) non danno certezze, ma sono esse stesse in balia della corrente.


Le ricerche nazionali e internazionali parlano chiaro.

La situazione del mercato del lavoro, i problemi abitativi, la mancanza di tutele per la vecchiaia e, in generale, le difficoltà economiche sono tra i principali problemi percepiti dai 18-30enni.

L’orizzonte sociale della pianificazione della vita dei giovani è progettato solo a medio termine ed è significativamente in ritardo rispetto all’orizzonte della pianificazione biologica; (…) Nel contesto dei cambiamenti globali e delle crisi costanti che li caratterizzano, non vedono la possibilità di costruire piani a lungo termine.

La paura di non trovare lavoro da adulti è largamente diffusa, tanto che solo il 18,2% degli adolescenti dice di non averla; si tratta di un timore che prende spesso (28%) e qualche volta (31,7%) ben il 59,7% dei giovani. (…) Più della metà degli adolescenti (54,9%) sono consci che, nel contesto attuale, non sarà un’istruzione più elevata a cambiare le difficoltà occupazionali che incontreranno.

L’attuale generazione giovanile è orientata alla creazione del proprio futuro confidando in prevalenza su se stessi reagendo principalmente in modo autonomo, per conto proprio.

Tuttavia l’emergenza sanitaria, con il suo bagaglio di ansie e misure di distanziamento e isolamento, ha inciso negativamente sulle cosiddette soft skills, o competenze trasversali (distinte dalle competenze prettamente tecniche), che riguardano le abilità personali di fare squadra e comunicare con gli altri. (-3,8).  Competenze che, come dimostra la letteratura internazionale nel contesto lavorativo, fanno la differenza.

Cala l’abilità comunicativa (-5,8), quella di gestire conflitti (-5) e dopo il Covid ne risente anche l’attitudine alla leadership.

Qualità che dipendono innanzitutto in buona parte dal grado di autostima e benessere interiore. Una consapevolezza interiore che permette di darsi Valore ed esprimerlo nel Mercato.


Qual è il mondo che verrà?

I giovani che si inseriscono nel mercato del lavoro lo fanno in una fase di recessione.

La pandemia ha accentuato un cambiamento tecnologico che mette a rischio tutte le professioni, anche quelle maggiormente qualificate: saranno rivalutate le professioni essenziali, mentra avverrà in maniera molto spontanea ed immediata la richiesta e nascita di nuove professioni.

Se da un lato ci saranno sempre più talenti sul mercato delle competenze, il cambiamento del mercato del lavoro indotto dal progresso tecnologico opera lungo due dimensioni: distrugge alcune occupazioni e ne crea di nuove; cambia di continuo le competenze necessarie nelle professioni, richiedendo elasticità e capacità di adattamento e di rinnovamento costante.


Su cosa puntare
per raggiungere i propri obiettivi?


Su noi stessi.

Per i nuovi professionisti creativi che si affacciano oggi sul Mercato quindi non basta conoscere le basi della progettazione, una cultura visiva, la conoscenza dei programmi: è imprescindibile che esista in loro una solida base interiore, una bussola che attinga e inneschi il loro Valore e guidi con amore, fiducia e coraggio le loro scelte.

Le cose accadono, ed alcune sono fuori dalla portata del nostro controllo. Quello che possiamo sempre fare però è scegliere come reagire, come relazionarsi di fronte a certi eventi. E le convinzioni che abbiamo in merito e le azioni che ne derivano derivano modellano la nostra Direzione.

La buona notizia è che non siamo granitici ed immutabili. E’ possibile riprogrammare convinzioni e schemi di pensiero, per ottenere di conseguenza risultati diversi, favorevoli per noi, per quello che desideriamo. E questa è un'abilità assolutamente imparabile.

Il dono migliore che possiamo fare è creare professionisti in grado di navigare e plasmare la scena lavorativa futura, dotati di una Leadership interiore guidata dal cuore e dalla loro passione, che si associa a quella preparazione accademica intrinsecamente legata al mondo del lavoro, di qualità eccezionale e soprattutto indipendente da schemi ministeriali che IED come unica realtà d’eccezione garantisce.


Ecco il programma per innescare tutto questo.

In che cosa consiste

The Focused Talent: One-day seminar

The Focused Talent One-Day Seminar è un corso tenuto da me, Art and Identity Director e, per precisi temi affrontati, da un Life Direction Coach certificato selezionato da me, progettato appositamente per i futuri professionisti creativi che stanno terminando il loro percorso di studi triennale.

Una giornata focalizzata su sè stessi, per consapevolizzare come innescare e guidare il proprio Valore, indipendentemente dalle crisi esterne del Mercato.

Un seminario altamente coinvolgente, in cui l’apprendimento è promosso attraverso la partecipazione attiva degli studenti.

Durante il corso infatti ci saranno una serie di riflessioni ed esercizi da fare autonomamente, carta e penna alla mano, e da condividere poi con il proprio buddy e con la classe. Esercizi che innescano attivamente l’identificazione del proprio potenziale e Valore, un piano attivo concreto per avviare la propria vita personale e lavorativa guidati dalla propria Leadership interiore.

 

Un programma derivato studi ed esperienza personale:

Mi presento.

Visto che questo Programma è derivato dalle mie conoscenze sviluppate sul lavoro, studi ed esperienza diretta mia e dei miei clienti, ci tengo molto a raccontare qualcosa di me e su come sono arrivata fin qui.

Mi chiamo Valentina Monari, sono Art and Identity Director, e lavoro nel campo del visual storytelling per brand di lusso e moda da 10 anni.

Ho un degree in Visual Communication Design, Politecnico di Milano e una specialistica in Fotografia, Accademia di Brera.

Per 7 anni ho lavorato come braccio destro per Pablo Arroyo, art director, al tempo Direttore Creativo dell’Officiel Hommes Italia e Paris e AD in Valentino, che mi ha dato fiducia e piena autonomia per sviluppare progetti di comunicazione visiva, come ADV/campagne, cataloghi, lookbook, contenuti digitali per brand quali Corneliani, Napapjiri, Seventy, DoppiaA. Consulenze che si sono mantenute lungo diverse stagioni, a riprova che la nostra consulenza artistica fosse efficace per la loro comunicazione.

Mettendomi in proprio ho continuato ad aiutare fashion & luxury brand a comunicare la loro identità creativa, accrescendo il loro Valore per la loro audience, dirigendo Talent di alto livello internazionali per la creazione della loro comunicazione visiva (come Adv, short film, cataloghi stampati e digitali…)

In parallelo ho da sempre guidato Talent, professionisti creativi, a sviluppare la loro identità creativa, portandoli a riconoscere il loro Valore e unicità per orientarla meglio nella nicchia di Mercato più adatta a loro.

Questo ruolo di guida artistica e di identità l’ho sviluppato sia dall’esperienza di lavoro e sensibilità creativa come art director,  e soprattutto affinando quelle skills di comunicazione all’Accaemia del miglior peak performance coach Roberto Re, italiano allievo del top della formazione americana di crescita personale, Tony Robbins.

Sapendo che il mio lavoro è centrato per la maggior parte sulla relazione con le persone, che siano del brand o il team di creativi che vado a formare – ho voluto migliorare le mie skills di comunicazione.

I temi base inizialmente affrontati erano leadership skills, public speaking, linguaggio del corpo, comunicazione efficace e persuasiva, gestione del tempo, analisi transazionale, proseguendo successivamente con i corsi intensivi e fondamentali di self-leadership quali Emotional Fitness e i 3 della Leadership Academy, che mi hanno portato ad indagare e rielaborare tutti quei blocchi interiori spesso incosci come credenze e regole, schemi di pensiero limitanti, dialogo interno, e vision e mission personale e professionale.

Per migliorare la comunicazione del mio Valore, ho partecipato ai corsi del miglior Financial Coach, l’americano Harv Eker, studiando anche i fondamentali Anthony Robbins, Robert Kyosaki, Dale Carnegie, e Alfio Bardolla tra i miei preferiti.

Dal 2017 ho lavorato intensamente su di me, mettendomi completamente  in discussione e applicando passo dopo passo all’esperienza diretta i nuovi strumenti che avevo appreso.

Fu in quegli anni che scoprii prima nella teoria e poi nella tosta pratica che la chiave per un’ottima relazione e comunicazione verso gli altri, e quindi una performance efficace all’interno di un determinato Mercato, si origina sempre in primis da una comunicazione serena e limpida dentro di noi, e dal riconoscimento e messa in pratica di quelle skills di Self-Leadership che portano ad agire e reagire agli eventi imprevedibili esterni nel modo più potenziante per noi, per la Direzione da noi desiderata.

 
 
 

“Ogni maestro un tempo è stato un disastro”
Ecco esattamente come mi sentivo io.

La mia storia.

Ora mi sento serena e centrata con me stessa nell’affrontare le sfide lavorative quotidiane, in particolare nell’interfacciarmi con clienti e collaboratori, per creare un team che va anche dalle 10 alle 20 persone in cui le forze lavorano in sinergia, creando progetti di comunicazione meravigliosi ed ispiranti dedicati all’audience del brand.

Ma non è sempre stato così.

Quando sono uscita dall’Università, nonostante fossi carica di entusiasmo, idee ed energia e una ricca formazione progettuale, ero altamente insicura, reprimevo i miei reali stati d’animo davanti alle questioni, agivo da people-pleaser, tenendo sempre un passo indietro le mie qualità e idee, che seppur innovative, le ritenevo poco importanti perchè diverse dal modo in cui si facevano le cose.

La mia unicità e visione era letteralmente imbavagliata dietro la paura di non essere abbastanza, e l’incapacità di riconoscermi Valore.

La disponibilità e l’ascolto interessato, non ben direzionate, erano diventate il lasciapassare per situazioni in cui le persone mi trattavano come semplice esecutrice, invece che come consulente o guida che apporta una visione esterna e valore aggiunto al loro progetto.

La paura di deludere gli altri, e l’incapacità di dire no, di porre dei limiti alle mie possibilità (di tempo e concentrazione) era si era tramutata nel fare tutto per tutti, a discapito della mia vita privata e salute.

L’entusiasmo naive per le nuove idee e il riserbo a parlare di denaro e darmi poco valore, dare le mie capacità per scontate mi hanno valso il finire coinvolta innumerevoli lavori gratuiti che, più che essere un vero e proprio investimento, mi hanno portato fuori strada facendomi disperdere le energie.

La difficoltà di identificare in me un fil rouge creativo, delle abilità mie peculiari, mi stava facendo proseguire in balia della corrente, seguire opportunità che random mi si profilavano, senza selezionare consapevolmente una direzione, a lungo andare facendomi rendere conto che non era veramente la strada giusta per me.

Questo modo di essere si rifletteva inevitabilmente nei risultati che ottenevo.

In quello stato mi rendevo conto che non sarei mai potuta diventare veramente un art-director, il regista creativo che sa accogliere le esigenze di un cliente, creando un concept che sia specchio di quelle aspirazioni, realizzato grazie alle forze coordinate e sinergiche di diversi Talent.

Mi sentivo bloccata, e la frustrazione accumulata negli anni si stava manifestando anche livello fisico con forti dolori, che i farmaci non potevano realmente curare.

 

Seminare in inverno, fiorire in primavera, raccogliere in estate.

Poi qualcosa è successo.

Ma poi qualcosa è cambiato.

Sicuramente grazie alla pratica sul campo, sperimentando con diversi clienti e team di lavoro.

Tuttavia quello che ha fatto la differenza è stato lavorare sulla mia self-leadership. Silenziosamente, quei semi che avevo piantato, applicando le conoscenze dei corsi di self-leadership, stavano germogliando, e gradualmente, sul lungo periodo, hanno dato i loro frutti. Qualcosa si era innescato e stava iniziando a fiorire.


Cosa era cambiato in me:

Poco per volta avevo interiorizzato quelle convinzioni potenzianti per me e nuovi approcci di comunicazione. Inizialmente senza apparente risultato diretto o con esiti circoscritti, ma poi queste abitudini, assimilate con la ripetizione, hanno dato i primi risultati, in me e, di riflesso, nelle persone con cui mi relazionavo.

• Se prima reprimevo i miei sentimenti convivendo con rabbia, frustrazione e insoddisfazione, poi ho imparato a non farmi guidare dalla paura e dall’insicurezza, ma dall’amore, fiducia e coraggio. Modificando convinzioni auto-sabotanti in credenze in potenzianti e vedendo finalmente il valore in me, manifestandomi pienamente per quello che sono ora. Ora riesco a gestire in modo sereno obiezioni o conflitti – creando una comunicazione onesta e produttiva, senza più restare intrappolata in uno schema da people-pleaser, che si annulla.

• Ho imparato a farmi domande che non mi ero mai fatta, vedendomi attraverso un nuovo punto di vista, più oggettivo, dall’alto: con le risposte ho trovato una rinnovata e più solida direzione, lavorativa e personale. Ho così ottenuto la chance di interfacciarmi con persone che avevano realmente bisogno di me e che mi ringraziavano soddisfatte per il lavoro fatto insieme. I contatti ed amici mi raccomandavano entusiasti via passaparola, e così i clienti, le persone venivano da me a chiedermi di aiutarli.   

Ho imparato a smantellare schemi di pensiero limitanti, trasformandoli in propulsori potenzianti; ad essere io stessa la mia bussola interiore, per benessere e Valore, che alimentava un potere di scelta, senza demandare il controllo della mia vita personale e lavorativa alle forze esterne.

Ora la mia vita è cambiata e sento che è mio dovere e gioia portare questa conoscenza – tratta da anni di esperienza sul campo, lavoro interiore, fallimenti e correzioni di tiro – per altri che si affacciano nel mondo del lavoro, che potrebbero sperimentare lo stesso malessere e disorientamento che ho vissuto io.

 

The Focused Talent

La creazione di un sistema replicabile.


Dopo aver messo in atto passo dopo passo tutta la conoscenza, i nuovi strumenti acquisiti negli anni ed esperienza diretta, 

ho sintetizzato in The Focused Talent  One day Seminar quelli che per me ritengo gli inneschi fondamentali, quelli che promuovono una spinta in avanti nella propria crescita professionale e personale.

 

Intento e scopo personale

Perchè è importante per me.

Ho deciso di creare questo seminario specifico per i professionisti creativi che si affacciano nel mondo del lavoro, per diverse motivazioni personali:

1. Da sempre credo che i creativi contribuiscano con i loro progetti ad arricchire la visione della realtà, del mondo, grazie alle loro qualità uniche derivate da passioni ed esperienze. Una cosa di cui per me c’è estremamente bisogno.

Come scrive Valerio Bassan, esperto di media digitali, “nell’era dell’information overload non è semplice riuscire a connettersi con le persone giuste quando il rumore è debordante.”

La tragedia di non creare un match giusto è doppia: tu ti senti inadeguato e incompreso, mentre chi potrebbe avvalersi e beneficiare del tuo valore e visione continua a brancolare nel buio, buttando soldi ed energie, trovando persone inadatte.

L’obiettivo in questo caso è dare la possibilità di ottenere l’effetto siamo fatti l’uno per l’altro, far sì che le idee e le visioni trovino il loro giusto posto per fiorire.

Anche in un’economia in recessione e un Mercato del lavoro instabile.

2. Ho scelto di assecondare una mia predisposizione interiore.

Incoraggiare e vedere il potenziale dell’altra persona, guidandola a tirar fuori il meglio: non so se era una qualità innata, ma sicuramente è stato l’eredità più preziosa e il modo principale in cui mi ha cresciuto mia mamma.

Inconsapevolmente è diventata la mia normale modalità di operare. E così nel tempo ho scoperto un nuovo significato della parola “Director”: direzionare l’energia creativa delle persone, non solo al fine di produrre un lavoro per un brand/cliente, ma anche per sé stessi.

Ed è una cosa che mi rende più che felice fare.

3. Mi identifico in quello che si prova, che ho provato anche io.

La mancanza di un corso come questo – questo vuoto nel mercato e nell’offerta formativa – si è riflettuto direttamente sul mio percorso: ho speso anni a nascondermi, a sentirmi un pesce fuor d’acqua per avere delle idee diverse, fuori dallo schema in cui ero inserita. Senza capire perchè o come fare per cambiarlo.

Io in primis ho affrontato queste difficoltà, e lavorato per crescerci attraverso, ottenendo un senso di visione libera e serenità che prima non avevo.

E ora so che ne vale assolutamente la pena.

Questo programma è dedicato a chi è in difficoltà nel perseguire la propria Direzione, proprio come sono stata io.

 

Caratteristiche e Benefici del Programma

Ecco quello che si imparerà a
The Focused Talent: One-Day Seminar.

The Focused Talent: One Day Seminar, è un corso che si sviluppa in una giornata, tenuto da me, Art and Identity Director e, per precisi temi affrontati, da Fabio Crespi, Life Director Coach certificato selezionato da me.

“Le persone scelgono i propri collaboratori sulla base della fiducia che gli danno.”

Il focus del programma è incentrato sull’Essere. Per riconoscere, consapevolizzare e far esprimere al meglio le proprie caratteristiche e punti di forza personali, innesco che rende possibile attivare di conseguenza anche le conoscenze e unicità professionale. Come essere il proprio mare calmo, nonostante le tempeste che imperversano attorno a noi.

I temi e i benefici del corso:

• Modulo 1: Dalle Credenze ai Risultati e il ciclo del Successo.

Scoprire il fil-rouge, ovvero come quello che crediamo su di noi e sugli altri plasma la nostra realtà e i risultati che ne otteniamo. E gli step fondamentali per innescare un circolo di attività che sia potenziante.

• Modulo 2: Scoprire la propria Unicità creativa.

Un focus sui progetti creativi più significativi realizzati durante il percorso formativo: per consapevolizzare la crescita, evidenziare i temi di interesse più vivi, gli schemi di unicità creativa che caratterizzano la persona.

• Modulo 3: Il potere dello schema Avere, Fare, Essere per raggiungere Risultati.

Per ottenere risultati, Avere, serve Fare azioni, ma innanzitutto scegliere cosa Essere. Per incasellare i risultati che si vogliono ottenere, scoprendo che sono legati in primis al tipo di persona che si è, o che si vuole diventare. L’unico modo di ottenere una vera crescita duratura.

• Modulo 4: Come creare Obiettivi potenzianti ed effettivamente raggiungibili.

Spesso gli obiettivi che ci si pone sono malposti, e per la loro iniziale formulazione sono irraggiungibili o fallimentari, generando frustrazione o senso di incapacità a perseguirli. In questo modulo si va ad imparare come  porre obiettivi efficaci, la chiave per delineare una rotta da seguire, guidati dalla propria bussola interiore.

• Modulo 5: Da convinzione limitante a credenza potenziante, la forza che ci guida.

Un primo passo per imparare quali schemi di pensiero depotenzianti abbiamo interiorizzato più o meno consapevolmente: prendere una credenza limitante e trasformarla in un asset potenziante, parole che come un’incantesimo danno potere e guidano al raggiungimento del proprio obiettivo.

• Modulo 6: Il potere che è già in Noi.

Focalizzarsi sulle propri maggiori successi per identificare le forze messe in campo: volte che in caso di necessità si ha avuto successo, per consapevolizzare e riutilizzare al momento giusto tutti i punti di forza che già abbiamo in noi.

• Modulo 7: Come funziona la Ruota del business, per focalizzarsi con energia sull’essenziale.

Ogni azienda o personal brand funziona allo stesso modo: imparare quali sono gli step fondamentali del business, qualunque sia la propria nicchia di mercato prescelta.

• Modulo 8: Le note veramente essenziali per un Public Speaking efficace.

Come avere il giusto mindset durante un discorso davanti ad un pubblico e le linee guida da tenere presenti per una comunicazione efficace e coinvolgente.

• Modulo 9: Elevator Pitch: come presentarsi per avere un impatto efficace e potenziante.

Mettere insieme tutte le skills del corso: una presentazione di sè e del proprio Valore, utile per avere una prima presentazione di sè come persona e professionista, davanti ad un potenziale colloquio o presentazione.

Caratteristiche aggiuntive:

• Insegnamento attivo e coinvolgente: siamo esseri fatti di abitudini, per cui il modo più efficace di imparare è attraverso il diretto coinvolgimento e la pratica diretta.

Ogni input teorico è seguito da esercizi pratici da fare in autonomia al momento, da condividere con il proprio buddy e successivamente con il resto della classe. Questo metodo permette di creare un alto coinvolgimento e di conseguenza alto apprendimento. Le esperienze condivise poi sono tesoro per tutte le persone presenti e creano unità.

Ascoltare, parlare e ragionare insieme e scrivere i propri esercizi con carta e penna, condiziona positivamente tutte le nuove scoperte.

Si tratta di un vero e proprio allenamento della mente per riscrivere processi neurali, e modificare ad un livello profondo convinzioni e comportamenti in modo potenziante.

• Il doppio valore degli insegnanti: un Art and identity Director e un Mental Coach, per guidare lo studente con una doppia professionalità, ognuno dando il meglio della propria area di interesse.

• Il tutto in un One-Day Seminar: un innesco intensivo, per focalizzare l’energia e l’intenzione. Un innesco che può essere poi approfondito con un percorso personale dedicato, grazie al programma TFT con coaching 1:1.

 

Motivazioni

Perchè attivare questo seminario ora

“Se formiamo persone incapaci di comunicare il proprio Valore, abbiamo fallito, non sarebbero persone complete.”

Simona Marzoli

I principali motivi per cui The Focused Talent One-Day Seminar è la strada giusta per arricchire l’offerta formativa dell’Istituto:

• L’orgoglio di includere una formazione d’eccezione. La certezza di donare ai nuovi professionisti creativi una formazione d’eccezione, mai considerata ed inclusa nei corsi tradizionali.

• Un maggiore ritorno economico: l’opportunità migliorare l’offerta dell’Istituto, rendendola ancora più d’eccezione, rispetto ai programmi ministeriali, e quindi aumentando la richiesta di accesso al corso.

• Soddisfazione professionale e personale nel fare un dono. La gioia di aver innescato un processo che fa la differenza per dei creativi che si inseriscono in un Mercato altamente incerto e in recessione.

Un male evitabile. Purtroppo molti creativi di talento già navigati nel mondo del lavoro fanno questo percorso diversi anni dopo, per correggere il tiro. Lo so da esperienza diretta, molti di questi professionisti probabilmente si sarebbero potuti risparmiare molte difficoltà se avessero avuto accesso da subito a determinare risorse. Agisca ora per attivare questa offerta formativa.

• La consapevolezza di essere anticipatori e promotori di una tendenza in atto. Questa necessità di centrarsi interiormente, come mezzo privilegiato per  sopravvivere e fiorire nel mondo e mercato di Domani, si svilupperà e dilagherà come richiesta molto presto, sulla scia di quella che è già ormai moda sdoganata negli ultimi tempi del benessere mentale, guidata dalla figura dello psicologo.

Approfitti subito per essere un anticipatore e visionario nel promuovere di quello che diventerà una pratica fondamentale e imprescindibile nella formazione nel prossimo periodo.

 

Non è sicuro che questo seminario sia adatto all’Istituto, ora?

Ecco le risposte ad alcuni dubbi che potrebbero sorgere sul corso. Per alcune specifiche risposte, ho usato le dirette parole di un mio corsista che ha completato il programma.

“E’ la prima esperienza di corso di classe. Non ho la certezza di quale sarà il risultato.”

Il The Focused Talent: One Day Seminar è costruito ad hoc per la prima volta pensando a professionisti creativi che stanno per fare l’ingresso nel Mercato. La rivoluzione della formazione parte sempre da un visionario che guidato dal suo intuito avvia, permette il cambiamento e la crescita.

Io posso garantire che i professionisti creativi con i quali ho lavorato hanno ottenuto grandi risultati, ne racconto alcuni esempi nella sezione Testimonials.

Come illustrerò a breve, ci tengo anche ad offrire una garanzia soddisfatti o rimborsati per questo servizio.

“Agisce sul cambiare l’Identità dello studente?”

Dalle parole dirette di un mio corsista Davide Padovan, fotografo: “C’è la paura e che un percorso introspettivo del genere ti cambi, togliendoti parti di te che ti rappresentano/identificano. In realtà è l’opposto. L’individuo rimane sempre più solido, come dei pezzi che ti modelli attorno alla tua persona. Acquisisci dei nuovi strumenti, e sei sempre tu che ne fai frutto/esperienza.

L’identità resta intatta, anzi potenziata, mentre vai a lavorare su i tuoi comportamenti.”

“Un percorso con un coach va a manipolare la propria libertà creativa? Agisce da vuoto motivatore?”

Davide Padovan: “Un’altra paura e pregiudizio iniziale, è quella che qualcuno ti vada a dire cosa fare della tua vita. C’è il pensiero della cosa all’americana stile Tom Cruise in Magnolia.

Invece, ti vengono forniti dei mezzi, nuovi strumenti e sta a te decidere cosa farne, e come farli tuoi.

Alla fine hai a disposizione tanti tasti che puoi premere quando ce n’è bisogno, e che funzionano.”

Il coach e consulente lavora come uno specchio, facendoti consapevolizzare attraverso un programma di precise domande dove sei ora, e come arrivare al tuo obiettivo.

“Che differenza c’è tra un percorso con uno psicologo e questo di consulenza e coaching interiore?”

La maggiore differenza è questa:

Il TheFocusedTalent program e i percorsi di coaching in generale partono dal tuo Oggi e forniscono strumenti per modellare il tuo percorso futuro. Il percorso con uno psicologo o di analisi invece va a sciogliere nodi e traumi del passato.

Ho avuto clienti sia che hanno fatto prima un percorso con uno psicologo, sia altri che l’hanno fatto dopo. O che non ne avevano in assoluto necessità in quel momento. Sta alla singola persona scegliere la strada giusta per sè in un preciso momento della vita.   

Davide Padovan: “La scelta di fare un percorso di analisi / con uno psicologo oppure un percorso di coaching va da persona a persona, secondo il suo caso specifico. Sono strumenti sempre utili, uno può essere il completamento dell’altro.

Se ne si sente la necessità il percorso con lo psicologo può essere fatto prima in parallelo o dopo. Molti elementi utili vengono forniti da un lato o dall’altro campo.

Possono essere due cose che si integrano.”

 

Ora o mai più,
Un’offerta introduttiva e limitata

Le motivazioni

Il motivo per cui scelgo di presentare questo The Focused Talent One-Day Seminar con una speciale offerta introduttiva, a discapito del prezzo più basso che sto per proporre, è per far conoscere il mio servizio.

Per poter allargare il database di professionisti creativi aiutati, cosìcchè i clienti soddisfatti possano parlarne con altre persone che potrebbero beneficiarne, facendo crescere questa attività, che ho deciso di perseguire come mia Mission personale e professionale.

Punto a migliorare il servizio ed implementarlo con l’esperienza: l’unica cosa di cui avrei veramente bisogno, esperienza dopo esperienza, è avere un feedback, un sincero pensiero alla fine dell’esperienza del seminario, così da avere percezione diretta di cosa è piaciuto, cosa potrebbe funzionare meglio, in modo da poter progressivamente migliorare il servizio.

Ecco il motivo trasparente di questa speciale offerta che sto per proporre.

Questa offerta posso dedicarla solamente alla prima edizione del programma.

Accumulando volta per volta esperienza e feedback per migliorare il servizio, il costo del corso andrà progressivamente a crescere, allineandosi ai range del mercato.

 

Pricing

Quanto vale The Focused Talent: One-day Seminar?

Potrebbe pensare che questo programma sia costoso: mi lasci spiegare perché questa è l’opzione più conveniente in termini di tempo e denaro ed efficacia che si possa scegliere.

The Focused Talent racchiude il valore di singoli corsi di: leadership, marketing, personal branding, il tutto sintetizzato in un unico programma, focalizzato ad hoc per i Talent, professionisti creativi.

Solitamente questo tipo di seminari di crescita personale li seguono persone con ruoli dirigenziali, per cui le leadership skills sono fondamentali nel prendere decisioni e relazionarsi con il team e i superiori. Sono proprietari di aziende, manager, professionisti come broker finanziari. Persone che ho avuto il piacere durante il mio percorso di conoscere personalmente e di lavorare fianco a fianco.

Queste persone sanno che il successo del loro lavoro è strettamente legato alla performance delle loro qualità personali.

Questi seminari e corsi intensivi sono solitamente di gruppo, parliamo dalle 50 a 250 o addirittura 500 persone, della durata di più giorni, tenuti da 1 mental coach aiutato dai suoi assisenti. I costi per singolo corso vanno dai 2.000 ai 7.000 € l’uno, a seconda del tema di focus e dal livello affrontato.

Io stessa ho speso negli anni complessivamente all’incirca 9.000 € nella mia formazione, tra seminari, corsi, membership, libri.

Questo programma è creato dall’unione delle diverse competenze e diretta esperienza accumulata e applicata negli anni, selezionando i temi critici ed essenziali per questo specifico campo. Ora ho formalizzato per la prima volta i contenuti appresi.

Questo corso non costerà 10.000€, né 5.000€, né 3.000€ a persona.

Il prezzo del programma TheFocusedTalent ad oggi,
che unisce le competenze di 2 figure professionali,
in un unico One-Day-Seminar

è di soli 2.500€ / 3.000€ per una classe.

 

E due bonus speciali dedicati

Inoltre... sempre per i la prima edizione, inclusa in questa offerta introduttiva dedico questi bonus, che reputo fondamentali:

Kit di lavoro per ogni studente: cartellina con il programma e gli esercizi da fare, penna, e blocco appunti; fondamentale per avere tutto il lavoro concentrato in un unico blocco di materiale, e le slides del corso a disposizione anche in digitale.

• Accesso gratuito ad una Coaching di Discovery individuale per ogni singolo studente partecipante, del valore a persona di 150€. Dà la possibilità di approfondire ciò visto in classe e scegliere eventualmente di proseguire la formazione con il percorso 1:1.

Ma ancora, posso regalare tutti questi bonus solamente in una prima edizione del corso.

 

Garanzia studenti soddisfatti o seminario rimborsato, senza pensieri.

Ci tengo a offrire un’esperienza di acquisto senza pressioni, in cui immergersi 100% committed, sereni e positivi. Ci tengo a far sperimentare il programma senza pensieri, lasciandoci focalizzare al 100% sul Valore distribuito agli studenti.

Si tratta di un programma innovativo per un triennio, in cui la parte attiva per fare un salto di qualità è lo studente stesso – e questo richiede una sentita convinzione nel formularlo e proporlo.

Il programma è in costante miglioramento grazie ai feedback dei talent che lo frequentano: non ha senso per me proseguire se ci si rende conto che il programma non sta veramente creando valore aggiunto.

Per questo, ci tengo ad includere una garanzia che lasci serenamente la possibilità di sperimentare questa strada, liberi da paure:

Offro una garanzia di rimborso al 100% dell’importo del programma, se a fine giornata lo studente non si ritiene soddisfatto dell’esperienza appena vissuta.

Dopo il corso, sottoponiamo un questionario di gradimento agli studenti: se a fine corso la maggior parte dei partecipanti, il 50%, avrà ritenuto il corso inutile, non efficace per la loro crescita personale, offro un rimborso totale del mio fee del corso.

 

Attivi ora
The Focused Talent: One-Day Seminar

Posso offrire solo ad una prima edizione di seminario questo prezzo speciale con tutti i bonus e le garanzie incluse.

Se è intenzionato a realizzare tutto questo, per garantire ai prossimi professionisti creativi un nuovo inizio consapevole, guidati dalla self-leadership, attiviamo il programma ora per la prossima sessione utile, a partire da settembre 2023.

The Focused Talent One Day Seminar include:

• Una intera giornata di corso per una classe di studenti del triennio, condotte da due insegnanti specifici: io, Valentina Monari, Art and Identity Director e, per alcuni temi, dal mio selezionato Life Director Coach, Fabio Crespi.

• Esercizi cadenzati lungo il programma, da fare autonomamente carta e penna alla mano, per generare riflessioni profonde e allenare i nuovi strumenti acquisiti. Da condividere poi con il proprio buddy e la classe, per generare un apprendimento attivo e duraturo.

• Tre super bonus inclusi: una Coaching di Discovery 1:1 per ogni studente, da fare nei successivi giorni del corso, del valore di 150 €. Un kit di lavoro comprendente cartellina, penna ed fascicoli per gli esercizi, un pacchetto unico dove raccogliere tutta l’esperienza fatta. E le slides digitali viste durante la giornata.

• In più: garanzia del rimborso al 100% se la metà degli studenti partecipanti a fine esperienza non si ritengono soddisfatti.

Il tutto ad un prezzo per singola classe di 2.500€ / 3.000€.

Attiviamo ora questa nuova offerta formativa insieme.
Resto a disposizione per organizzare una video-call in cui accogliere tutte le domande, richieste, proposte specifiche per realizzare tutto questo.

 

A proposito di The Focused Talent Program (1:1 coaching): Due storie significative.

Ecco le testimonianze di due miei clienti Talent che hanno partecipato al corso 1:1. Spero che le loro parole possano arricchire la visione delle nostre potenzialità corso e guidarla nella scelta più giusta per l’Istituto.

Una presa di coscienza del mio Valore

Janet Sartor, Visual and sensory artist and teacher
on TheFocusedTalent program

Questo percorso è stata una presa di coscienza del mio Valore. Io in primis non credevo in me, nel lavoro non ci mettevo del mio.

Prima usavo l’esterno per specchiarmi e capire chi ero, quanto valevo. La mia identità creativa era coperta di preoccupazioni. Seminavo e raccoglievo quello che arrivava.

Poi quando ci ho messo focus e intenzione le cose hanno iniziato a fiorire. I desideri sono gli stessi, sono parte della mia essenza.

Il cuore però curandolo è cresciuto, non è mutato, è maturato.
Ora ho smesso di dare il potere all’esterno, ho un atteggiamento attivo. Ora decido e agisco – non ho più paura di espormi. Ora sono diventata io il motore della mia vita.

Una cosa impensabile prima.

Sul Portfolio progetti e sul portfolio interiore

Se non avessi ripreso in mano il mio portfolio di progetti e quello interiore sarei andata avanti per frammenti. Lo davo per scontato.

Mi sono finalmente guardata dall’alto, mi ha dato una nuova prospettiva, maturata sempre di più mese dopo mese. Ora ho più coscienza della ricchezza di materiale che ho prodotto.

Avendo riconosciuto i punti chiave, riesco a selezionare meglio il mio lavoro per progetti ad hoc. Conosco meglio e riconosco le categorie, i temi. Fluidità, quella rimane: ho interessi in diversi topic, ora li integro e li faccio interagire in diversi aspetti nel mio lavoro. Ora leggo i collegamenti. Ho una visione di insieme.

Da “nascondo e proteggo”, la mia maggiore credenza depotenziante, ad oggi: non vedo l’ora di mostrare il mio lavoro. Sono pronta a comunicare verso l’esterno.

Sulle Credenze

Le mie credenze depotenzianti avevano molte incoerenze.

Non si vive di arte”: avevo creato e nascosto per anni progetti. Avevo paura di essere ferita se avessi condiviso qualcosa. Nessuno quindi sapeva effettivamente che cosa facevo e di conseguenza, per le opportunità che mi si prospettavano davanti, ho fatto un altro lavoro, l’insegnamento.

Mi ero tolta la mia voce.

Ora sono serena nel tirare fuori il mio lavoro e valore.

“Credendo alla mia voce, pianifico e creo.”  Ottengo equilibrio concretizzando i miei pensieri. Per ottenere risultati ora “non devo per forza soffrire”: questa era la mia credenza depotenziante iniziale.
Se brillo oscuro gli altri”: ora so che gli altri stanno meglio quando io brillo, posso aiutarli.

Sulle Regole

“Che cosa puoi controllare, e che cosa non puoi controllare?” Ero convinta di poter controllare il benessere altrui: mi azzeravo, accomodavo i bisogni degli altri. E se gli altri stavano male, era colpa mia.

Ero convinta di non poter controllare me stessa, il mio benessere.
Sentivo il caos dentro di me.
In pratica ponevo il controllo della mia vita nelle mani esterne.

Le nuove regole invece sono interiori, ora ho le chiavi: quel caos si può trasformare.
Questo mi ha dato consapevolezza: sono io il motore generatore. E’ una grossa responsabilità: rendersi conto che le cose sono successe non per colpa degli altri, ma perchè ho permesso che accadessero.

Mi ha fatto sentire più matura. Mi ha dato forza e serenità.
Si rischiara il paesaggio, ora è chiaro.

Ora credo ciecamente in me.

Sul Moodboard degli Obiettivi

E’ come un amuleto - la componente evocativa delle immagini. Ritrovo il conscio e l’inconscio. Alcune delle immagini che ho selezionato sono chiare, altre ancora da capire. Sono nell’inconscio.

Sul Personal Branding e l’Analisi del Mercato

Ho dato risposte a cui avevo mai ragionato prima. E’ stato terribilmente utile.

Mettere un cappello diverso e spersonalizzarti, per vedermi in quanto prodotto di valore, con occhio analitico, ha cristallizzato la mia identità: non avevo una direzione prima, le mie abilità non erano indirizzate.

Il sintetizzare e riprendere il concetto del tuo lavoro da punti di vista diversi ha creato coscienza. Ti aiuta a vederti da fuori.

Mi è piaciuto consapevolizzare il mio mercato e il valore che apporto, vedere quale era l’essenza del mio lavoro. Consapevolizzare il mio sistema mi semplifica ora il mio modo di operare.   

I Risultati

Sulla crescita interiore, personale

Vedo tanto coraggio adesso in me.
C’è più confidence nella mia voce.
Una Reale overview e coscienza del lavoro prodotto e del suo valore.
Un recupero della mia Identità.

Mi vedo/sento come se stessi tessendo una tela immaginaria interiore di parti di me che prima erano frammentate. Ora i fili si connettono.

Sento fluire il tutto come un corso l’acqua. Avendo connesso le parti di me, i significati, descrizioni, senso di me ora, la mia identità scorre più facilmente, in un percorso che è più facile seguire.

Sul Ritorno economico

La percentuale di risposta positiva è salita al 70%. Prima seminavo 100 e raccoglievo 1. Ora semino 4 e raccolgo 3.

 

Una spinta proteica verso la mia Direzione

Davide Padovan, photographer
On The Focused Talent program

Prima

Dall’inizio ad oggi è cambiato tanto. Prima ero quasi apatico.
Il percorso con la psicologa durato diversi anni era terminato ed ero ad un punto morto.

Rimbalzavo i lavori per paura, quando mi si presentava una nuova occasione dicevo “ecco ti presento lui, può farlo meglio di me, è più qualificato.”

Le nuove opportunità di lavoro che avevo creato prima della pandemia, dopo diversi mesi di lock-down e conseguenti riassestamenti interni nella struttura di diversi brand, erano state spazzate via.

Infine, una malattia importante mi ha costretto prima ad operarmi di urgenza e poi all’immobilità in casa per diversi mesi, impossibilitandomi a lavorare.

Avevo capito di aver bisogno di nuovi strumenti, anche se non sapevo ancora quali, per fare il salto di qualità che volevo fare.

Ero stanco, volevo cambiare.

La Recovery

Conoscevo Valentina da anni, e mi sono fidato della sua persona ed esperienza.

Mi sono buttato nel programma con intenzione al 100% è così iniziata la mia recovery – sia fisica che mentale. Ogni sessione è stata come una spinta proteica verso la direzione che volevo perseguire.

Dall’anno scorso ad adesso sono un’altra persona.
Sono più determinato, si vede e me lo dicono.

Sul Portfolio progetti e portfolio interiore

Rivedere il proprio percorso con un occhio esterno, dall’alto, è stato fondamentale: mi ha aiutato a capire e a ricordare a me stesso “ah ecco perchè lo faccio, perchè lo voglio fare”; a rinfrescare quello che avevo già in mente e dentro di me.

Ho acquisito più consapevolezza di quello che ho fatto, e gli ho ridato valore.

Ti permette di allineare gli elementi, e capire come parlarne.

Sul Personal Branding

Mi mancava il sapere come presentarmi, – dicevo “ciao faccio schifo”. Ora ho una formula ad hoc.

Prima stavo in disparte, ora sono presente: uscire dalla mia comfort zone comporta della fatica, ma lo sforzo è quello giusto. Come in allenamento, le ultime serie sono quelle che ti fanno avere il risultato.

Ora mi sto spingendo molto di più.

Sulle credenze e life coaching

Le convinzioni depotenzianti le ho lasciate andare e dimenticate. Le nuove credenze, condizionandole, sono diventate inconsce.

La salute va molto meglio.

Il lavoro sta migliorando, sto sviluppando un nuovo progetto. Anche sul lato finanziario sto andando in un’ottima direzione. Le cose si stanno muovendo.

Vedo un miglioramento anche su quanto mi amo. Ora mi insulto molto meno – anche gli altri l’hanno notato.

Ora c’è Volontà, voglia di fare in generale.

Vedo la cima della montagna, e faccio passo passo per raggiungerla.

Sulle coaching 1:1

La coaching 1:1 è la parte fondamentale di questo percorso.

La conversazione “alla pari” ti dà continui spunti di riflessione – non hai la sensazione di stare su un gradino più basso con il coach sulla cattedra ad insegnarti cosa fare della tua vita.

E’ un continuo confronto di esperienze, mi ha arricchito. Fare gli esercizi da solo è limitante, il rivederli e commentarli faccia a faccia è fondamentale.

Questo corso mi ha entusiasmato molto. E’ un ottimo risultato rispetto a com’ero prima.

A me è tornato assolutamente utile.

 

Ritornare a sè stessi, vedendosi con occhi nuovi. Per ripartire focalizzati.

Valentina Monari, Art and identity director
on The Focused Talent program

Comprensione, consapevolezza, crescita. Questo percorso ti offre uno specchio per guardarti dentro, per ascoltarti nei ragionamenti che fai in automatico quotidianamente, che poi sono gli stessi che portano, grazie alle azioni, ad un risultato o ad un altro.

Comprendi dove inconsapevolmente ti stai limitando, acquisisci consapevolezza dei tuoi schemi di pensiero e lavori per modificarli a tuo favore. Infine cresci, liberandoti di quello che non ti serve più, e arricchendoti di nuove credenze, regole, potenzianti, i semi che poi porteranno i frutti a cui stai puntando.

Sono cresciuta, smontando credenze che fino ad allora credevo darmi forza, ma che invece erano legate ad uno schema di pensiero che mi toglieva serenità e mi caricavano di ansia e pesantezza.

Ho fatto scelte finalmente in linea con i miei obiettivi, senza auto sabotarmi come fatto in passato.

Ho superato i miei limiti, o meglio quelli che attraverso le mie credenze mi imponevo inconsapevolmente.

Alcuni schemi di pensiero una volta espressi a voce alta in coaching mi sono resa conto da subito che non avevano senso di esistere, mentre altri mi hanno fatto scavare dentro di me per scoprire schemi mentali automatizzati, abitudinari, che mi limitavano.

Il lavoro sulle Regole, mi ha portato a centrare la responsabilità della mia felicità e serenità su di me, in modo che nonostante gli eventi della vita io possa ritrovare la strada attraverso la mia bussola, guardandomi dentro.

Sono riuscita a salire passo passo sui gradini di una scala che mi ha permesso di vedere oltre la siepe del giardino che mi ero costruita con il tempo, per soprendermi e ricordarmi di quanto ancora c’è da esplorare, da ottenere, da vivere. La cosa più importante consapevole che ho tutte le risorse già dentro di me per poter andare avanti, per realizzare i miei sogni.

E la cosa bella è che una volta che ho fatto pulizia, ho ottenuto subito i primi risultati.

Iper-focalizzata, come se quello che prima vedevo tutto sfocato ora finalmente è diventato nitido, ho ottenuto la vista di un falco. Tutto quello che cercavo di ottenere effettivamente era già lì davanti a me, ma prima le occasioni mi passavano costantemente davanti e non le vedevo, o meglio, con le credenze e regole autolimitanti, non ero pronta a farle mie, a coglierle.

Ora sì.

E ne sono felicissima.

È come se mi fossi alleggerita, come se potessi vivere in modo più pieno.

Questo percorso è stata la cosa migliore che potessi regalarmi, per riallinearmi con me stessa e procedere con gioia entusiasmo e serenità verso il futuro che ho scelto di costruire.

 
 

Credits.
Le immagini usate per The Focused Talent Program sono del meraviglioso progetto dedicato all’Energia ed Entropia di Frank Stelitano, Wisdom of Uncertainty.