Carmen Colombo
Comunicare il Valore: il Sistema di Comunicazione Visiva

Offerta n.01 del 03/05/23



Cara Carmen,

ti presento questa proposta creata su misura per te, confidando che ti aiuti ancora una volta a far brillare la tua luce.

In attesa di un tuo sincero feedback,
Un abbraccio


V




Quando abbiamo un problema


Una comunicazione visiva coerente ed efficace del tuo personal brand non serve fino a che… non ti accorgi che il momento in cui serve è alla meglio domani, ma spesso anche immediatamente o alla peggio è già passato.


Come mi hai raccontato nella scorsa conversazione, hai la forte capacità di trovare clienti e anche di rinnovare le commissioni assegnate indipendentemente dall’aggiornamento del tuo sito, e questo è un ottimo punto.

Tuttavia il nostro lavoro è fatto di una rete di contatti e conoscenze, dove molte volte un passaparola sotterraneo, e fuori dal nostro controllo, lavora magicamente per noi.

A volte accade un incontro fortuito, in cui la persona con cui stiamo lavorando o siamo semplicemente a bere qualcosa, conosce e saluta proprio quell’AD che è lì di passaggio, cui ci farebbe proprio comodo conoscere e presentarci.

E’ anche vero che in alcuni casi, e senza peraltro potenzialmente mai scoprirlo, questa rete potrebbe lavorare contro di noi.


Immagina che domani tu sia ad un evento, o anche ad un informale aperitivo: vieni presentata casualmente ad un nuovo contatto – che sia stylist, editor, art director… – con cui si instaura un buon feeling e che si rivela potenzialmente interessato a te. Molto probabilmente in 5-10 minuti, di ritorno dal vostro appuntamento, questi andrà a scrollare IG e sito per saperne di più su di te, per lasciar parlare anche le tue immagini.

E tu nel frattempo non puoi fare molto perchè stai correndo al prossimo appuntamento o shooting, crucciata perchè ti senti rappresentata da un portfolio visivo vecchio, che magari riflette una tua poetica già superata rispetto ai tuoi ultimi lavori – che sono uno spettacolo ma ancora nel tuo hard disc!, e che non offre già un suggerimento per capire come puoi declinare il tuo mood per la sua adv o editoriale.

Come ti sentiresti al pensiero che è quella l’idea di te che si sta facendo mentre tu hai le mani legate?


E quale sarebbe il risultato, se domani, a tua insaputa, una persona che ti conosce, con cui hai già lavorato molto bene, parla di te ad un suo contatto, il quale prima di scriverti va a capire online quale è il tuo mood, e trova una vetrina digitale di te non propriamente falsa, ma un po’ superata, un po’ zoppa?

In quel momento, lui ha solamente quella fotografia di te, quella immagine. Non saprà in quell’istante che il tuo meglio non è ancora stato aggiornato, e che i tuoi punti di forza non sono stati evidenziati come avresti voluto.


E se, come già successo, sempre a tua insaputa, vieni citata molto positivamente per un lavoro da una newsletter che conta migliaia di iscritti nel tuo target di interesse, e molti si ritrovano ad approfondire chi sei cliccando sul link? Nel migliore dei casi arriverebbero ad un IG mediamente aggiornato, nel peggiore ad un sito poco efficace che gli lascia più dubbi che certezze.


Due certezze:
la specificità paga e la regola dei 10 secondi

Come ogni servizio che propongo, ovviamente parto da storie di vita vissuta, ho imparato a creare siti perchè serviva per me in primis. E ti assicuro che questa cosa di presentarmi con la mia casa online in disordine che poi sarebbe stata visitata a sorpresa mi creava una certa ansia.

Ecco a mio avviso perchè poi per fare meno fatica la gente tappa il sito con 1 foto e via – è questione di creare mistero o semplice incapacità (o anche semplicemente poco tempo) di comunicare in modo efficace?

Io ovviamente non sono una veggente per dirlo, ma sicuramente preferisco partire dalle cose certe.

Innanzitutto, come insegna il caro Harv Eker, la specificità (chi sono, cosa faccio, come ti risolvo il problema) toglie i dubbi, mentre restare sul vago crea domande. E un potenziale cliente con troppe domande e dubbi sull’efficacia del nostro servizio non compra.

La seconda certezza è che secondo una serie di esperimenti condotti dagli psicologi di Princeton, Janine Willis e Alexander Todorov, e pubblicati nell’articolo First impressions (in Psychological Science, issue 07/2006):

sono sufficienti una decina di secondi per formare l’impressione di uno sconosciuto. E un’esposizione più lunga ad esso non necessariamente altera questa impressione, anzi il tempo successivo va a rafforzare la propria convinzione nel suo giudizio. In pratica si cercano conferme invece di capire chi realmente abbiamo di fronte.

E questa prima impressione ovviamente influenza il rapporto che potremmo avere con questa persona.

Questa è una nostra caratteristica istintiva primordiale, che ci permetteva di prendere decisioni nel brevissimo tempo, per la necessità di difendersi dai possibili predatori o pericoli. Fight or flight.


Tornando al 2023, anno in cui i pericoli sono tendenzialmente molti meno, questa capacità che è rimasta attiva in noi non sempre gioca a nostro favore: soprattutto se sei TU quello ad essere squadrato dal tuo potenziale cliente o contatto, e identificato come potenziale minaccia o amico – nel nostro caso la persona giusta per raccontare il suo progetto oppure no, il tutto in una decina di secondi.

Anche nello spazio digitale, abbiamo quindi meno di 10 secondi per fare una buona impressione, quando qualcuno vuole solo sbirciare nel nostro mondo prima di contattarci direttamente.

Ecco perchè è importante comunicarsi in modo efficace nel più breve tempo possibile. Per farci scegliere, per far avvicinare a noi i nostri lead, potenziali clienti.

Ecco perchè una comunicazione visiva coordinata e coerente del tuo personal brand non serve finché… non ti accorgi che ti sarebbe potuta servire in quel fortuito attimo fuggente.


 

Come comunichiamo visivamente
il mio Valore?


Ricordandoci la nostra Ruota del Business, siamo nel Marketing (che viene dopo la Leadership e le Risorse economiche messe in campo, e che serve alla creazione di Lead, contatti dei potenziali clienti).

Come da schemino (che a breve diventerà slide ordinata) comunichiamo in modo funzionale per creare Awareness, consapevolezza di chi siamo e che valore generiamo, per facilitare la comparazione (ovviamente a nostro vantaggio) e offrire al potenziale cliente già nel nostro spazio digitale validation e assurance, conferme e sicurezze su di noi (ad esempio attraverso feedback, repost, menzioni..).

Il tutto porta alla conversion, ovvero alla conversione del lead in effettivo cliente pagante, che acquista il nostro servizio, che ci coinvolge per quel determinato lavoro.


L’obiettivo quindi è andare a creare un Sistema di Comunicazione Visiva.

Una vetrina ben strutturata per comunicare la propria identità visiva ed esprimere il proprio Valore e potenzialità – come declino il mio mood per i clienti (brand o magazine) – dedicato ai clienti esistenti, e a nuovi potenziali clienti e partner con cui collaborare che possano così sceglierti con più consapevolezza e sicurezza  (es. stylist, photoeditor, art director, videomaker..).

Uno strumento flessibile che, una volta impostato, si possa aggiornare in totale autonomia – aggiungere progetti, rivedere editing esistenti, fare pagine ad hoc..

Un sistema che soprattuto lavora per questo scopo giorno e notte, indipendentemente dalla time-zone, mentre tu ti puoi concentrare sulle altre sfere del tuo lavoro.


Il Sistema di Comunicazione Visiva


Il Sistema si articola attraverso:

• Case studies, impostati come Sales letter, principalmente sul sito.

Sono quindi i progetti  i progetti di ricerca personale, e i progetti per brand, in cui si capisce come declini il tuo mood.
Questi case studies si possono ricombinare in portfolii ad hoc privati, da condividere per presentazioni con il potenziale cliente.


• Content marketing, ovvero contenuti immediati, di facile fruizione, a flusso di generazione costante. Prevalentemente su Instagram.

Servono per fare condivisione, creare network di contatti, e validare la tua professionalità grazie alla rete di scambio che si crea (es. repost, menzioni di altri).
Questi contenuti sono immagini di portfolio selezionate, punti di vista e riflessioni su un dato argomento, istantanee che ritraggono a cosa stai lavorando, contenuti relativi ad influenze e ispirazioni per il tuo lavoro.



Caratteristiche e benefici del Sistema


Il Sistema di Comunicazione Visiva si concretizza quindi in:

Art direction che comprende analisi degli obiettivi, studio dei contenuti e del loro posizionamento ed elaborazione di un concept visivo che articolandosi nei due canali (sito e IG) li rappresenti: per delineare una strategia dedicata in un determinato arco temporale (es. per i prossimi 6 mesi) che consenta di comunicare in modo immediato ai potenziali clienti che si vogliono raggiungere e quelli che si vogliono consolidare.


Creazione della tua branding image, fatta di logo + elementi tipografici (come font e grafica coordinata): per esprimere visivamente in modo coerente la tua identità, il tuo Personal Brand, che potrai declinare anche successivamente nel tuo portfolio stampato o pdf.


Creazione del sito web: vetrina chiara e strutturata, che sia custode del tuo mood, della tua identità creativa ad oggi, e che illustri, a potenziali clienti e partner, attraverso case studies come questo è declinato.

Il sito web permette di delegare una parte del tuo marketing, che necessariamente non puoi fare costantemente in prima persona (perchè già stai dietro a fatturazione, solleciti, preventivi, moodboard, ricerca personale, l’effettivo tuo lavoro di fotografa o…magari vivendo qualche momento di vita personale).

Il sito avrà inoltre la possibilità di creare pagine nascoste o con password: per creare una selezione di immagini o progetti da condividere (magari non liberamente pubblicabili) con specifici professionisti o clienti.


• Consegna finale di un manuale per l’aggiornamento del sito: per aggiornare il sito in totale autonomia in ogni momento del giorno o della notte – permette inoltre di risparmiare evitando di ricorrere ad uno studio esterno per semplici modifiche (valentina e/o programmatore).

Aggiornalo una volta ogni quadrimestre, o ogni sei mesi per riflettere la tua visione che evolve. E per uscite importanti e significative (ad esempio un nuovo cliente di punta con il quale hai appena collaborato) basta prenderti 15 minuti per aggiornarlo con l’ultima serie che hai scattato.


Focus: come scrivere un case-study efficace, con revisione dei primi scritti: per imparare ad esplicitare il Valore che si è creato per il cliente (brand o magazine), che a volte non è percepibile da una prima lettura veloce di un’immagine. L’impostazione è utile anche per interiorizzare un meccanismo che rende più efficace ed immediato raccontare a voce i propri progetti.


• Creazione concept di content marketing per IG e moodboard/layout di riferimento per il primo mese di contenuti: per avere le giuste linee guida da seguire e i primi contenuti per creare Awareness, semplificare la comparazione (a tuo vantaggio), generare Assurance, e far quindi avvicinare i tuoi lead a te.



Riguardo la progettazione:


Le proposte di design (ovvero concept grafico sito, concept logo e tipografia, concept moodboard IG) sono sempre presentate in 3 varianti, quindi con ampia libertà di scelta, e inoltre prevedono due revisioni in cui recepire e implementare i tuoi commenti (una di modifica e la seconda di fine tuning). Questo permette di lavorare ad un passo spedito ma con la tranquillità di raggiungere il risultato desiderato.

• La progettazione viene fatta una volta sola e dura nel tempo: il concept dell’intera comunicazione del tuo personal brand e la struttura di sito e IG, statisticamente dura anche diversi anni per il sito.

Questo ti permette di essere in ordine per ogni fortuita evenienza, per ogni visita inattesa, e generare una impressione funzionale del tuo Valore. Che ti scelgano o no, o che ti referenzino a loro volta, sai di aver comunicato nel modo migliore, giocandotela al 100%.


Modalità di svolgimento


Il progetto del Sistema di Comunicazione visiva si articola in
5 appuntamenti via zoom call, di 2 ore circa,
tenuti indicativamente a cadenza settimanale / 10 giorni.

Indicativamente seguendo questo andamento:

  • 1° consulenza: Recepire obiettivi, reference, materiali per il sito.

  • 2° consulenza: Presentazione concept (Branding, sito, IG) in tre proposte. Focus: come scrivere case-studies.

  • 3° consulenza: Rifinire proposta scelta > presentazione e recepire commenti. Revisione stesura case-studies.

  • 4° consulenza: Fine tuning > presentazione e recepire commenti.

  • 5° consulenza: ultimi commenti integrati e upload tutti primi contenuti  > consegna sito e check manuale.



Perchè farlo ora?
(O meglio, da questo Settembre 2023.)


Dopo aver lavorato sulla propria Leadership, è uno step fondamentale di proseguimento, per espandere i tuoi lead e convertirli in clienti, mentre consolidi i tuoi clienti esistenti.


Attivando questo progetto otterrai:

Serenità, ma anche soddisfazione e orgoglio nel comunicare la tua identità creativa in una vetrina strutturata che racconti il tuo Valore nel tempo, in modo coerente, in modo che quando si presenti l’occasione tu ti possa giocare il 100% delle tue peculiarità.


Maggiore ritorno economico: avere uno strumento che parla per te, senza limiti geografici - giorno e notte - che ti aiuta a presentarti in modo efficace, validare il tuo lavoro e connetterti con i tuoi potenziali clienti e partner creativi – significherà inoltre instradarsi sul giusto percorso per l’abbondanza finanziaria.


Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Non torna indietro. Nonostante il recepire clienti sia ben avviato anche senza questi strumenti di comunicazione aggiornati, ovviamente averli pronti, attivi, e in linea con i tuoi prossimi obiettivi, ti aiuteranno a raggiungere i tuoi risultati più velocemente. risparmiando tempo prezioso per far capire chi sei, come filtri il mondo attraverso la tua visione e come crei risultati per i tuoi clienti.


Mettere mano al tuo lavoro creando una vetrina e ragionando sui tuoi punti di comunicazione inoltre ti innesca anche un riordino delle idee interiore, che ti permette anche di comunicarti a voce, di persona, in modo più efficace.



Possibili dubbi


Ho individuato alcuni dubbi e domande che solitamente mi vengono poste.


Usando modelli Squarespace, è limitata la personalizzazione del mio sito? Risulterà uguale ad altri?

La griglia di impaginazione di Squarespace permette di prendere spunto da alcuni modelli, ma poi di disegnare il sito da zero, includendo tutte le variabili necessarie e che esteticamente piacciono di più.


• Sono vincolata alla griglia di impaginazione, alcuni layout di reference che mi piacciono potrebbe non essere possibile replicarli?

Sebbene esistano quasi infinite combinazioni di pagine, layout di immagini e animazioni, alcuni layout o strutture progettate da sviluppatori o inserite in altre piattaforme di creazione siti, potrebbero non essere implementabili.

La limitazione di alcuni espedienti grafici a mio avviso è compensata dal: costo contenuto del sito (stesso rispetto ad uno fatto totalmente su misura, quindi coinvolgendo un programmatore); l’autonomia nella gestione e modifica del sito; e dalla convinzione che molto probabilmente non sarà quella piccola percentuale di vezzi grafici inapplicabili che farà la differenza nella comunicazione di Sè.

Lasciar parlare le immagini, la forza del proprio lavoro, in un sito pulito, con un impatto visivo che parla di Te, e strategicamente efficace e funzionale, creato per un target preciso, per me ha molto più valore ad esempio rispetto al focalizzarsi unicamente su qualche animazione o layout strano.


Tuttavia per un sito completamente su misura, dal primo all’ultimo pixel ;) offro un servizio a parte, avvalendomi di un team specifico con sviluppatori a disposizione. Come anticipato includendo una risorsa in più al progetto, il prezzo del servizio invariabilmente sarà più alto e la gestione/aggiornamento un po’ più articolata.



Un’offerta limitata per oggi


Il motivo per cui scelgo di presentarti una speciale offerta per te, a discapito del prezzo più basso, è per far espandere e consolidare il mio servizio: molto trasparentemente, dopo due pause maternità che sono seguite all’interruzione bonus per il Covid/Lockdown, quindi dopo diversi anni in cui ho lavorato al regime minimo, ho la necessità di re-innescare il mio lavoro.

Ho la semplice necessità di poter allargare il database di persone aiutate, cosìcchè i clienti soddisfatti possano parlarne con altre persone che potrebbero beneficiarne, facendo crescere questa attività, che sento come mia Mission professionale.

Punto a migliorare il servizio ed implementarlo con l’esperienza: l’unica cosa di cui avrei veramente bisogno, esperienza dopo esperienza, è avere un feedback, un sincero pensiero alla fine di questo percorso, così da avere percezione diretta di cosa è piaciuto, cosa potrebbe funzionare meglio, in modo da poter progressivamente migliorare il servizio.

Ecco il motivo trasparente di questa speciale offerta che sto per proporti.

Dopo questa offerta il prezzo crescerà progressivamente, di pari passo ai risultati ottenuti ed implementazioni che offrirò.



Quanto vale?
Una comparazione.


Potresti pensare che questo servizio sia costoso: lasciami spiegare perché questa è l’opzione più conveniente in termini di tempo e denaro che tu possa scegliere.

Il Sistema di Comunicazione Visiva progettato su misura per te racchiude il valore di queste singole competenze:

• Art direction per la creazione di una comunicazione visiva allineata ai tuoi obiettivi;
• Photoediting per la selezione e gerarchia dei contenuti;
• brand identity (logo ed elementi tipografici, stile comunicazione);
• Elementi di copywriting per case studies e revisione dedicata primi testi;
• Elementi di strategia marketing declinata per i due canali di comunicazione (IG, sito);
• Progettazione sito;
• Progettazione primo mese di contenuti IG;

il tutto incluso in un unico progetto condotto 1:1, focalizzato ad hoc su misura per te.


Solitamente la progettazione creativa del singolo sito web si aggira già sui 2.000 €, senza contare lo studio di una brand identity coerente, che lo porterebbe a partire da 2.500-3.000 €.

Una consulenza di Art direction per i contenuti di sito web e Instagram, più il photoediting è stimabile a partire dai 500€ fino ai 1.000€;

Un corso semplicemente registrato di social media (quindi non 1:1 su misura) si aggira e parte dai 300€ fino anche ai 500€.

Infine una consulenza 1:1 dedicata al copywriting di case studies e la revisione dei primi testi prodotti la stimo di almeno 350€.

Il valore delle singole componenti quindi va da un minimo di € 3.150 a € 4.850, per una media di circa 4.000€, cifra che per una parte non prevede una progettazione su misura, ma solo una guida.


Il Sistema di Comunicazione Visiva è creata dall’unione delle diverse competenze e diretta esperienza con Talent di alto livello creata negli anni, selezionando ed articolando i temi critici ed essenziali per questo specifico campo.

Questo servizio non ti costerà 4.850€ o 4.000€ e nemmeno 3.150€.


Il prezzo della progettazione ad oggi è di 2.500€.



Un prezzo speciale dedicato

Tuttavia, per te che sei già stata cliente, per ringraziarti della fiducia,
ci tengo a dedicati uno sconto speciale del 10%

Quindi da 2.500 € a 2.250 €.



E un bonus speciale

Per la trasparente motivazione che ho molto bisogno di assicurarmi nuovo lavoro in entrata da settembre, ci tengo a dedicarti un ulteriore bonus.

Se mi confermerai il progetto entro 48 ore da questa proposta,
sarò felice di farti un’ulteriore sconto di 150€, portando quindi il prezzo del servizio a 2.100€

Da 2.500 € a 2.100 €



Progettazione senza pensieri

Come già fatto in precedenza con TFT, se tu non fossi soddisfatta entro 30 giorni dall’inizio della progettazione, (oppure qualora per motivi straordinari di salute io non riuscissi ad avviare il progetto… mi auguro di no!) mi impegno a rimborsarti del 100% dell’importo versato.




Acquista ora il Sistema di Comunicazione Visiva per Talent

Con la convinzione che questo programma arrivi al momento giusto del tuo percorso – e che ti darà l’aiuto che cerchi per fare il salto di qualità che vuoi ottenere, conferma ora questo progetto.

E preparati a lasciar brillare la tua luce.



Il progetto per la creazione del Sistema di Comunicazione Visiva include:


• 5 appuntamenti (di progettazione e revisione) di circa 2h via zoom, a cadenza settimanale / ogni 10 gg (durata progetto circa 2 mesi);

• Art direction con studio obiettivi e photoediting dei contenuti;

• Progettazione brand identity (logo + elementi tipografici + stile comunicazione);

• Progettazione sito web + manuale di aggiornamento;

• Focus: come scrivere case studies e revisione primi testi;

• Strategia content marketing per IG, con linee guida e layout dei contenuti per il 1° mese;

• bonus 1: sconto cliente del 10%

• bonus 2: sconto di €150 ordine entro 48 ore

Garanzia di provare lavorare al servizio per 30 giorni, con rimborso al 100% se non soddisfatti.


Dalla sua offerta ad oggi di €2.500 a € 2.100




Modalità pagamento


Per garantire ad entrambi una serena progettazione, visto che si articolerà in circa 2 mesi, sono previste 3 tranche di pagamento:

25% dell’importo all’ordine;

35% al progresso

40% alla consegna.



Costi esclusi:

• costo piattaforma Squarespace
https://it.squarespace.com/prezzi (sconto 20% su abbonamento annuale se acquistato attraverso il mio account pro)

Il pagamento sito viene effettuato alla messa online.

• Gmail professionale
https://it.squarespace.com/professional-email (primo anno gratuito)




Hai ancora qualche dubbio o domanda?

Sentiamoci senza problemi, resto a tua disposizione!
Per urgenze ti chiederei la cortesia di scrivermi via whatsapp, così sono sicura di risponderti con tempismo.



Un abbraccio,

Valentina